Una forma di accoglienza inclusiva, volta alla creazione di ambienti in cui poter instaurare legami interpersonali, sviluppare un senso di appartenenza e favorire una crescente autonomia.
Le accoglienze vengono effettuate su decisione degli operatori della struttura solitamente tramite l’invio da parte dei servizi sociali territoriali o, in alternativa, avviando un lavoro di rete su segnalazione di altri enti della Rete per la grave marginalità.