La finalità del progetto è il contrasto al disagio sociale, tramite interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione socialie, attrverso azioni di pronto intervento sociale e presa in carico, anche individuale.
Tale intervento si concretizza mediante l’aggancio in strada e in luogo “neutro” non istituzionalizzato, quale primo contatto con le persone, in condizione di precarietà.
Obiettivi specifici del progetto sono:
• aumentare le occasioni di contatto e aggancio dei soggetti in condizioni conclamate di disagio e emarginazione;
• migliorare la qualità della vita, delle relazioni personali e con i servizi del territorio, dei beneficiari favorendo percorsi di empowerment;
• Favorire progetti integrati di inclusione dei soggetti coinvolti in situazioni di esclusione sociale- anche soggetti già in carico al servizio sociale e/o servizi socio-sanitari.
DESTINATARI
Adulti a rischio di esclusione o in situazioni di disagio conclamato, derivante anche da abuso di alcool e/o sostanze, in contesti urbani periferici, stazioni, aree degradate, luoghi aperti di consumo, ecc.