PER E CON LE PERSONE SENZA DIMORA DI COMO

Una rete per accogliere, sostenere e condividere.

Vicini di Strada riunisce 17 organizzazioni del Terzo Settore appartenenti alla più ampia Rete degli enti e dei servizi per la grave marginalità del territorio comasco.
Insieme, coinvolgendo anche i cittadini e la comunità, operiamo per migliorare la qualità di vita delle persone senza dimora della nostra città.

#

Scopri cosa facciamo

Servizi e progetti pensati per le persone senza dimora di Como.

VAI
#

Diventa volontario

L'occasione per condividere un tratto di strada con chi vive ai margini.

VAI
#

Sii consapevole

Gli approfondimenti sul tema e gli aggiornamenti sulle nostre iniziative.

VAI

Mettersi in ascolto, sedersi accanto

Conosciamo la città e chi la vive,
ci impegniamo per promuovere accoglienza e inclusione.

Le persone senza dimora a Como sono oggi circa 250. Ma anche di desideri, passioni e talenti.
Ciò che abbiamo ascoltato, visto e vissuto in questi anni ci ha confermato che per sostenere è necessario prima di tutto mettersi accanto, condividendo un tratto di strada.

#

+250

persone senza dimora che vivono sul territorio comasco

#

17

enti del Terzo Settore che operano nell'ambito della grave marginalità

#

+200

cittadini che offrono il proprio tempo a titolo volontario

COMO CITTÁ APERTA

La mappa dei servizi di accoglienza
per chi vive la grave marginalità

COMO BLUES

La città di Como raccontata,
suonata e ballata da cittadini con e senza dimora.

Un progetto realizzato da Vicini di Strada in collaborazione con l’agenzia fotografica Prospekt.
Regia di Samuele Pellecchia.

IL NOSTRO RICORDO DI DON ROBERTO

La vita di un testimone della città
e i pensieri di chi lo ha conosciuto.